Attività e cifre chiave

ALPHITAN in pochi numeri

Il Gruppo ALPHITAN è riconosciuto come un attore principale in Europa nel campo del mantenimento in condizioni operative (MCO), della riparazione e del commercio di attrezzature elettroniche, servomotori e motori elettrici. Grazie alla sua esperienza multidisciplinare e ai suoi team altamente qualificati, ALPHITAN offre soluzioni su misura per rispondere alle esigenze dei settori industriali più esigenti.

Il Gruppo interviene sia per attrezzature industriali che per sistemi embedded, richiedendo una vera competenza nei settori interessati, con team tecnici specializzati nella manutenzione di dispositivi complessi, che vanno dai sistemi obsoleti alle nuove tecnologie.

ALPHITAN in pochi numeri

Il Gruppo ALPHITAN è riconosciuto come un attore principale in Europa nel campo del mantenimento in condizioni operative (MCO), della riparazione e del commercio di attrezzature elettroniche, servomotori e motori elettrici. Grazie alla sua esperienza multidisciplinare e ai suoi team altamente qualificati, ALPHITAN offre soluzioni su misura per rispondere alle esigenze dei settori industriali più esigenti.

Il Gruppo interviene sia per attrezzature industriali che per sistemi embedded, richiedendo una vera competenza nei settori interessati, con team tecnici specializzati nella manutenzione di dispositivi complessi, che vanno dai sistemi obsoleti alle nuove tecnologie.

14

Siti
in Europa

350

Persone
nel 2024

2

Settori di attività
chiave

Una presenza europea strategica

Il Gruppo ALPHITAN si basa su una presenza geografica europea per supportare i suoi clienti internazionali. Con 14 sedi in Francia, Germania, Italia e Svizzera, ALPHITAN garantisce ai suoi clienti e partner una vicinanza essenziale per interventi rapidi.

Questa presenza europea è uno dei pilastri del successo del Gruppo ALPHITAN. Due terzi del suo fatturato provengono dalla Francia e un terzo dal resto d'Europa, una distribuzione che testimonia la sua capacità di rispondere alle esigenze del mercato francese, sviluppando al contempo la sua esperienza a livello internazionale.

Una presenza europea strategica

Il Gruppo ALPHITAN si basa su una presenza geografica europea per supportare i suoi clienti internazionali. Con 14 sedi in Francia, Germania, Italia e Svizzera, ALPHITAN garantisce ai suoi clienti e partner una vicinanza essenziale per interventi rapidi.

Questa presenza europea è uno dei pilastri del successo del Gruppo ALPHITAN. Due terzi del suo fatturato provengono dalla Francia e un terzo dal resto d'Europa, una distribuzione che testimonia la sua capacità di rispondere alle esigenze del mercato francese, sviluppando al contempo la sua esperienza a livello internazionale.

350 collaboratori: una competenza pluridisciplinare

Il Gruppo ALPHITAN si fonda sulla forza dei suoi 350 collaboratori, uomini e donne esperti nei loro rispettivi settori. Contribuiscono ogni giorno a mantenere i più alti standard di performance per i sistemi industriali e embedded. Questa squadra incarna un know-how tecnico e una complementarità di competenze essenziali per il successo del gruppo.

Questo network pluridisciplinare riunisce ingegneri, tecnici ed esperti in elettronica ed elettromeccanica, capaci di affrontare le sfide tecniche più complesse. Grazie alla loro competenza nelle tecnologie elettroniche avanzate, nei sistemi di azionamento elettrici e nei servomotori, queste squadre garantiscono una gestione completa delle attrezzature, che siano moderne o obsolete.

Questa esperienza si estende su settori strategici come il ferroviario, il navale e l’aeronautica / difesa. I diversi team ed esperti di ALPHITAN collaborano per progettare soluzioni su misura e adattate alle esigenze industriali di ogni azienda. La pluridisciplinarità consente loro di condurre interventi trasversali, che si tratti di diagnosi precise, manutenzione preventiva o modernizzazione di dispositivi complessi.

350 collaboratori: una competenza pluridisciplinare

Il Gruppo ALPHITAN si fonda sulla forza dei suoi 350 collaboratori, uomini e donne esperti nei loro rispettivi settori. Contribuiscono ogni giorno a mantenere i più alti standard di performance per i sistemi industriali e embedded. Questa squadra incarna un know-how tecnico e una complementarità di competenze essenziali per il successo del gruppo.

Questo network pluridisciplinare riunisce ingegneri, tecnici ed esperti in elettronica ed elettromeccanica, capaci di affrontare le sfide tecniche più complesse. Grazie alla loro competenza nelle tecnologie elettroniche avanzate, nei sistemi di azionamento elettrici e nei servomotori, queste squadre garantiscono una gestione completa delle attrezzature, che siano moderne o obsolete.

Questa esperienza si estende su settori strategici come il ferroviario, il navale e l’aeronautica / difesa. I diversi team ed esperti di ALPHITAN collaborano per progettare soluzioni su misura e adattate alle esigenze industriali di ogni azienda. La pluridisciplinarità consente loro di condurre interventi trasversali, che si tratti di diagnosi precise, manutenzione preventiva o modernizzazione di dispositivi complessi.

Equilibrio delle attività in ALPHITAN

Uno dei punti di forza del Gruppo ALPHITAN è la complementarità delle sue attività, che gli consente di rispondere alle diverse aspettative delle aziende industriali. Il fatturato del gruppo è equamente suddiviso tra i suoi due principali settori di competenza:

  • 50% per l'attività elettronica
  • 50% per l'attività motori elettrici

L'attività elettronica è dedicata alla riparazione, sostituzione, modernizzazione di attrezzature elettroniche complesse e alla vendita di attrezzature nuove e ricondizionate. L'attività elettrica, invece, è specializzata nella riparazione, sostituzione, avvolgimento e vendita di attrezzature nuove e ricondizionate per motori elettrici e servomotori.

Questa distribuzione equilibrata garantisce una stabilità finanziaria e consente al gruppo di intervenire su un ampio spettro di progetti. Che si tratti di riparare circuiti elettronici o di prolungare la durata dei motori elettrici industriali, ALPHITAN mette la sua competenza al servizio delle performance dei suoi clienti.

Equilibrio delle attività in ALPHITAN

Uno dei punti di forza del Gruppo ALPHITAN è la complementarità delle sue attività, che gli consente di rispondere alle diverse aspettative delle aziende industriali. Il fatturato del gruppo è equamente suddiviso tra i suoi due principali settori di competenza:

  • 50% per l'attività elettronica
  • 50% per l'attività motori elettrici

L'attività elettronica è dedicata alla riparazione, sostituzione, modernizzazione di attrezzature elettroniche complesse e alla vendita di attrezzature nuove e ricondizionate. L'attività elettrica, invece, è specializzata nella riparazione, sostituzione, avvolgimento e vendita di attrezzature nuove e ricondizionate per motori elettrici e servomotori.

Questa distribuzione equilibrata garantisce una stabilità finanziaria e consente al gruppo di intervenire su un ampio spettro di progetti. Che si tratti di riparare circuiti elettronici o di prolungare la durata dei motori elettrici industriali, ALPHITAN mette la sua competenza al servizio delle performance dei suoi clienti.

ALPHITAN: Un impegno per la qualità certificata per un'eccellenza senza compromessi

Il Gruppo ALPHITAN è dotato di un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001: 2015. Questo sistema si applica a ogni laboratorio di riparazione nel rispetto dei processi definiti.

Il Gruppo, tramite il suo servizio qualità, garantisce il rispetto delle esigenze dei clienti e la soddisfazione delle loro richieste, grazie in particolare a un sistema di gestione del gruppo (ALPHITAN Management System o AMS) interno e comune a tutte le sue sedi.

ALPHITAN è impegnata in un processo di miglioramento continuo che mira a una gestione rigorosa delle sue metodologie e dei suoi processi, con l'obiettivo di ottimizzare la qualità dei suoi servizi. È grazie all'impegno della direzione, al rispetto delle normative di qualità e alla ricerca del miglior servizio che il Gruppo punta al ZERO difetti, sia in termini di qualità delle sue riparazioni che nel rispetto dei tempi di consegna previsti.