Intervento in loco

L'intervento in loco da parte di ALPHITAN Robotics

Gli interventi in loco realizzati da ALPHITAN Robotics hanno lo scopo di eseguire una manutenzione preventiva dei robot della vostra azienda. Mettiamo in atto procedure rigorose e adattate per garantire il corretto funzionamento e la durata dei vostri robot industriali.

La frequenza di manutenzione dei robot

La frequenza della manutenzione preventiva varia in base a diversi fattori come l'intensità di utilizzo, l'ambiente operativo e le raccomandazioni del produttore. Ad esempio, i robot che operano in ambienti polverosi, umidi o sottoposti a temperature estreme richiedono controlli più frequenti rispetto a quelli che operano in condizioni standard. L'uso intensivo può anche accelerare l'usura dei componenti, rendendo indispensabili le ispezioni.

In generale, si consiglia di effettuare almeno un'ispezione annuale del materiale. Questa dovrebbe includere una verifica approfondita di diversi componenti come sensori, motori, cavi o sistemi di lubrificazione. Queste ispezioni permettono di rilevare i segni precoci di usura o malfunzionamento, evitando così riparazioni più costose.

L'importanza della manutenzione preventiva per i robot

Una manutenzione preventiva ben pianificata presenta diversi vantaggi per il mantenimento delle prestazioni e la durabilità dei robot industriali nelle aziende.

  1. Riduzione delle interruzioni impreviste La manutenzione preventiva consente di rilevare le anomalie prima che provochino guasti sui robot. Questi guasti possono causare rallentamenti o interruzioni impreviste della produzione. Queste interruzioni, spesso costose, hanno un impatto diretto sulla produttività delle aziende e sui loro tempi di produzione.
  2. Ottimizzazione delle prestazioni Un robot che beneficia di una manutenzione regolare mantiene un funzionamento ottimale, migliorando notevolmente la precisione e l'efficienza dei processi industriali. Mantenendo gli impianti in ottimo stato, la produzione diventa più affidabile, contribuendo direttamente ad aumentare l'efficienza complessiva delle operazioni industriali.
  3. Prolungamento della durata di vita delle attrezzature Intervenire prima dell'usura dei componenti permette anche di prolungare la durata dei robot industriali. La manutenzione preventiva aiuta a prevenire danni significativi che potrebbero richiedere la sostituzione dell'attrezzatura.
  4. Disponibilità delle attrezzature in caso di guasto La manutenzione preventiva garantisce anche una maggiore disponibilità delle attrezzature in caso di guasto. Identificando e sostituendo in anticipo i pezzi che potrebbero usurarsi con pezzi nuovi o ricondizionati, i team di manutenzione possono migliorare la loro produttività. Questa pianificazione proattiva consente alle aziende di avere rapidamente robot funzionanti.